Venom, uno degli antieroi più iconici della Marvel, è entrato a far parte del mondo del cinema. Rivali Marvel con uno stile di gioco che combina forza bruta, agilità di movimento e caos simbiotico. Sia che vogliate dominare il campo di battaglia con la forza bruta o superare i vostri nemici, la padronanza di Venom è la chiave per diventare un formidabile Duellante in questo picchiaduro 6v6 ricco di azione.
In questa guida completa, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere su come giocare Venom, comprese le sue abilità, le sinergie e le strategie avanzate. Immergiamoci nel mondo oscuro e contorto di Eddie Brock e del suo partner simbiotico!
Venom è un attaccabrighe in prima linea con un'eccezionale resistenza e abilità di controllo della folla. Grazie al suo mix di danni a raffica e autosostentamento, eccelle nel mantenere gli obiettivi, nel tuffarsi nelle retrovie nemiche e nel punire i bersagli deboli che si allontanano troppo dalla propria squadra. Capire il ruolo di Venom è fondamentale per massimizzare il suo impatto durante le partite.
Per eccellere davvero con Venom, la comprensione e la padronanza delle sue abilità sono fondamentali. Ogni abilità è progettata per sinergizzare con il suo stile di gioco di Duellante minaccioso.
Venom si lancia in avanti, sferrando un potente colpo che infligge danni significativi e lo cura leggermente in base ai danni inflitti. Efficace per sostenere gli attacchi prolungati.
Il veleno sprigiona dei viticci corrosivi che intrappolano i nemici in un piccolo raggio, applicando un effetto di lentezza e infliggendo danni nel tempo. Usate la Corrosione cellulare per agganciare i nemici che si muovono alle spalle o per rallentare i nemici che tentano di fuggire.
L'attivazione di Festa dell'Abisso potenzia la velocità d'attacco e i danni di Venom per una breve durata, rendendolo una minaccia mostruosa nelle schermaglie in mischia. Utilizzate questa abilità quando vi tuffate su bersagli prioritari o nei momenti critici degli scontri di squadra.
Questa abilità conferisce a Venom uno scudo temporaneo che assorbe i danni e lo cura nel tempo. La Resilienza Simbiotica è particolarmente indicata per attenuare i danni a raffica e sostenere gli attacchi prolungati.
L'abilità finale di Venom gli permette di scatenare tutta la sua furia simbiotica, infliggendo ingenti danni ad area e guadagnando una notevole quantità di energia vitale. Attivate Arrivo Frenetico in modo strategico per provocare il caos e assicurarvi vittorie cruciali nei combattimenti di squadra.
L'abilità passiva di Venom migliora la guarigione ricevuta e riduce gli effetti di controllo della folla, permettendogli di rimanere aggressivo negli scontri. La Biologia aliena rende Venom particolarmente adatto agli scontri in prima linea.
Se abbinato a determinati alleati, Venom può infondere loro un potere simbiotico, garantendo loro velocità d'attacco bonus e cura della vita per una breve durata. Non dimenticate di coordinare questa abilità con le spinte della vostra squadra.
Venom brilla di più se abbinato a eroi che completano il suo stile di gioco aggressivo o che potenziano la sua capacità di disturbare la squadra nemica. Hulk è un eroe d'avanguardia che sinergizza con le abilità di controllo della folla di Venom, permettendo a entrambi di dominare gli scontri in prima linea. L'Uomo Ragno e Peni Parker portano la loro mobilità e il loro controllo per bloccare i nemici, creando opportunità per Venom di infliggere danni grazie al suo potenziale a raffica. Doctor Strange e Mantide sono ottimi guaritori in grado di mantenere in vita Venom durante gli scontri più intensi, mentre Thor offre danni da esplosione e durata aggiuntivi.
Per avere successo come Venom, è necessario bilanciare l'aggressività con un processo decisionale calcolato. Le abilità di Venom lo rendono particolarmente abile nell'ingaggiare e distruggere le formazioni nemiche. Utilizzate Corrosione cellulare per rallentare i nemici e Predazione oscura per sostenere i combattimenti. Il tempismo della sua ultimate, Arrivo frenetico, è fondamentale: usatela per ingaggiare la squadra nemica in un momento chiave o per disimpegnarvi se state combattendo da una posizione svantaggiata. Risparmia la tua oscillazione per riposizionarti e assicurati di combattere entro il raggio d'azione della tua squadra.
L'elevata potenza di danno e la cura della vita di Venom lo rendono letale in mischia, ma la sua efficacia dipende da un uso attento dei suoi cooldown e del suo posizionamento. Utilizzate Arrivo Frenetico per divorare i nemici nei combattimenti a grappolo e, se necessario, tornate al sicuro. Tenete d'occhio la vostra salute attuale e attivate Symbiotic Resilience per sopravvivere ai danni a raffica.
Uno degli errori più frequenti che commettono i giocatori di Venom è quello di sovraestendersi da soli. Sebbene Venom sia forte, ha opzioni limitate per sfuggire a situazioni difficili senza supporto. Quando è necessario, oscillare e arrampicarsi per raggiungere un punto di atterraggio sicuro. Un cattivo tempismo dei cooldown, in particolare di Arrivo Frenetico, può sprecare il potenziale di Venom nel causare il caos. Non dimenticate di aspettare il momento giusto per scatenare la vostra ultimate. Infine, non disimpegnarsi dai combattimenti quando si ha poca salute può portare a morti inutili. Tenete sempre il vostro guaritore a portata di mano per aiutarvi a tornare in azione.
Venom, nato dal legame tra il giornalista Eddie Brock e un simbionte alieno, è uno degli antieroi più iconici della Marvel. Come personaggio che oscilla tra l'eroe e il cattivo, Venom incarna la lotta tra l'umanità e l'istinto alieno, rendendolo una figura complessa nella storia della Marvel. Universo Marvel. I suoi attacchi basati sui tentacoli e i suoi poteri simbiotici lo hanno reso il preferito dei fan nel mondo di Marvel Rivals su YouTube.
La storia di Venom è costellata di conflitti, dalle battaglie con Spider-Man al suo ruolo di antieroe che protegge gli innocenti. Il suo viaggio da cattivo a eroe è segnato da intense battaglie, dilemmi morali e una costante lotta per il controllo con il suo partner simbiotico. Venom è un'avanguardia del caos, che usa i suoi poteri per distruggere la squadra nemica e allo stesso tempo cerca la redenzione per le sue azioni passate.
Padroneggiare Venom in Marvel Rivals significa abbracciare sia il caos che il controllo che caratterizzano questo guerriero simbiotico. Sfruttando i suoi punti di forza, attenuando le sue debolezze ed eseguendo strategie ben mirate, diventerete una forza da non sottovalutare sul campo di battaglia. Che siate alla ricerca di trucchi e suggerimenti o che abbiate bisogno di informazioni su come giocare un eroe in Marvel Rivals, le abilità uniche di Venom lo contraddistinguono. Impersonate Venom in Marvel Rivals per provocare il caos, divorare i nemici e dominare il gioco. Fatevi avanti e lasciate che i vostri nemici sentano le parole: "Noi siamo Venom".