Rompighiaccio è l'ultimo arrivato nel mondo di Hyper Light, sviluppato da Macchina del cuore e pubblicato da Arc Games. Questo gioco di ruolo d'azione e avventura si spinge oltre le aspettative dei fan, combinando elementi di un'avventura rogue-lite con l'esplorazione di un mondo aperto e biomi generati proceduralmente. I giocatori intraprenderanno un viaggio per sconfiggere il Re dell'Abisso, navigando in un mondo in disordine, risolvendo misteri e creando costruzioni uniche lungo il percorso.
Il ritardo del 2023 può essere stato una delusione, ma il lancio dell'Early Access del 2025 è molto atteso. Promette di offrire un'esperienza d'azione cooperativa in 3D ricca di combattimenti in mischia e a distanza e di personalizzazione strategica. Che si voglia giocare da soli o con gli amici, questa avventura ha qualcosa per tutti.
Le caratteristiche innovative di Hyper Light Breaker ridefiniscono il gameplay di tipo rogue. Scopriamo cosa distingue questo gioco:
Queste innovazioni promettono una nuova ed entusiasmante rivisitazione dei roguelike, pur rispettando le radici da RPG d'azione di Hyper Light Drifter.
L'anteprima del gameplay evidenzia l'intenso sistema di combattimento di Hyper Light Breaker. Che si tratti di mostri o di un boss brutale, ogni scontro richiede una strategia. Il mix di opzioni in mischia e a distanza, insieme ad abilità come l'evocazione di un gigantesco compagno IA, offre infiniti modi di affrontare ogni scontro. I giocatori possono anche perfezionare il proprio loadout, assicurandosi che l'equipaggiamento si adatti al loro stile.
Meccaniche speciali, come il concatenamento di combo in mischia o il lancio di attacchi devastanti, aggiungono profondità al combattimento. Affrontare il Re degli Abissi? Avrete bisogno di tutti gli strumenti a vostra disposizione per vincere in una singola corsa.
L'esplorazione nell'Overgrowth è fondamentale quanto il combattimento. I giocatori possono cavalcare gli hoverboard, scivolare attraverso gli spazi vuoti o arrampicarsi su pareti rocciose con i wall-dash. Questi strumenti rendono il movimento un gioco da ragazzi, consentendo di passare dalla battaglia all'esplorazione senza soluzione di continuità. La città hub funge da punto centrale dove i giocatori si riorganizzano, aggiornano l'equipaggiamento e si preparano per la prossima immersione nel nuovo mondo.
La cooperativa online di Hyper Light Breaker permette ai giocatori di fare squadra con i loro amici per esplorare biomi generati proceduralmente. Insieme, risolveranno enigmi, affronteranno boss e raccoglieranno risorse per potenziare le loro costruzioni. L'elemento collaborativo eleva il gioco, rendendolo perfetto per le sessioni di gioco con i compagni.
I fan di Hyper Light Drifter potrebbero inizialmente diffidare del passaggio a una grafica completamente 3D e a una meccanica multigiocatore. Tuttavia, Heart Machine ha sottolineato che Hyper Light Breaker non è un sequel, ma un'avventura indipendente nello stesso universo. Pur discostandosi dall'estetica in pixel art, conserva l'atmosfera fantascientifica e la colonna sonora che hanno reso il suo predecessore un successo di culto.
Questo nuovo approccio, che fonde elementi metroidvania con un gameplay rogue-lite, offre un'esperienza nuova, pur rispettando l'essenza del mondo di Hyper Light.
Il lancio del gioco in Accesso Anticipato all'inizio del 2025 rappresenterà una fase critica per lo sviluppo. Heart Machine mira a creare fiducia coinvolgendo apertamente la comunità nel processo, sfruttando il feedback dei giocatori per perfezionare meccaniche e sistemi.
Le caratteristiche principali previste durante l'accesso anticipato includono:
Alcuni giocatori temono che la generazione procedurale porti a percorsi inaccessibili. Heart Machine ha assicurato ai fan che questi problemi, visti nelle prime anteprime, saranno risolti prima del lancio dell'accesso anticipato.
I critici hanno notato che l'hoverboard è lento, ma il problema potrebbe migliorare con aggiornamenti o patch. Il ritmo deliberato incoraggia i giocatori ad apprezzare i misteriosi biomi piuttosto che a correre.
Rompighiaccio Le prime impressioni pratiche esclusive rivelano un gioco ricco di potenziale. Con il suo audace salto nell'azione cooperativa in 3D, i mondi generati proceduralmente e le coinvolgenti meccaniche rogue-lite, è pronto ad affiancarsi ai titoli più attesi del 2024 come Ade II.
Per i fan di Hyper Light Drifter, il viaggio nell'Overgrowth è un'occasione per abbracciare un nuovo mondo pur rimanendo legati all'essenza della serie. Preparatevi a rovesciare il Re dell'Abisso e non dimenticate di controllare Steam per gli aggiornamenti, visto il lancio in accesso anticipato. approcci!