La casa delle notizie e delle recensioni sui giochi indie e ad accesso anticipato 

Classifica di Marvel Rivals spiegata: I migliori eroi di livello e le modalità Tattiche per il successo

Guide
Postato il:
22 dicembre 2024
Aggiornato:
fa
Lettura dell'Est:
5 minuti
Marvel Rivals è un frenetico sparatutto di eroi 6v6 ambientato nell'Universo Marvel, con personaggi iconici come Scarlet Witch, Iron Man e Hulk. La modalità classificata si estende su otto livelli, incoraggiando la sinergia di squadra e l'adattabilità. Eroi di livello S come Scarlet Witch e Jeff lo squalo di terra eccellono nei loro ruoli, mentre modalità come Convoy e Domination offrono sfide diverse. Sfruttate le abilità di squadra, come la "Fastball Special" di Hulk e Wolverine, per ottenere un dominio strategico. Il successo deriva dalla padronanza dei propri eroi, dalla comprensione delle mappe e dal mantenimento di composizioni di squadra equilibrate. Tuffatevi nella Stagione 0 e scalate le classifiche per dimostrare di essere tra i migliori giocatori di Marvel Rivals!

Introduzione

Rivali Marvel è un esilarante sparatutto per eroi 6v6 che fonde il combattimento caotico con il leggendario Universo Marvel. Caratterizzato da personaggi iconici, diverse modalità di gioco e classifiche competitive, offre un'esperienza unica ai fan della Marvel e degli sparatutto a squadre. Questa guida approfondisce il sistema di classificazione, evidenzia i migliori eroi ed esplora le strategie per dominare ogni modalità.

Sistema di classificazione di Marvel Rivals: Scalare la scala della competizione

Il sistema di classifiche di Marvel Rivals è semplice, ma richiede abilità e adattabilità per essere scalato in modo efficace:

  • Da bronzo a diamante: I giocatori iniziano con il Bronzo 3 e progrediscono attraverso i ranghi fino a diventare "Uno su tutti" o Top 500. A differenza di alcuni sparatutto che si concentrano esclusivamente sulle vittorie, Marvel Rivals tiene conto anche delle prestazioni individuali, rendendo importante ogni momento della partita.
  • Strutture di squadra dinamiche: Marvel Rivals si allontana dalle rigide code di ruoli, consentendo una certa flessibilità nella composizione delle squadre. Questa libertà comporta delle sfide, in quanto le squadre sbilanciate, come quelle con troppi Duellanti, possono avere difficoltà.
  • Sviluppo delle competenze: Il sistema incoraggia l'apprendimento di più ruoli, premiando i giocatori che si adattano e padroneggiano diversi eroi. Per salire di grado, è essenziale concentrarsi sul miglioramento dei contributi personali e sulla comprensione delle dinamiche di squadra.

La mancanza di una coda di ruoli può frustrare alcuni giocatori, ma permette anche un gioco creativo e strategie uniche. Coloro che riescono ad accettare l'imprevedibilità eccelleranno.

I migliori giocatori di livello: Gli eroi di livello S da padroneggiare

Non tutti gli eroi sono creati uguali in Marvel Rivals. Questi campioni di livello S sono la crema del raccolto e offrono una potenza e una versatilità ineguagliabili se usati correttamente.

1. Strega Scarlatta (Duellante)

  • Punti di forza: La sua magia del caos infligge danni devastanti e fornisce un forte controllo della folla, rendendola un incubo per i nemici raggruppati.
  • Capacità chiave: La cancellazione della realtà scatena la magia del caos in un'ampia area, mandando in frantumi le difese più strette.
  • Stile di gioco: Richiede un posizionamento preciso per massimizzare il suo potenziale di danno elevato evitando di essere individuato.

2. Jeff lo squalo di terra (Stratega)

  • Punti di forza: Un ibrido tra guaritore e controllore della folla, la versatilità e il fascino di Jeff mascherano la sua devastante efficacia.
  • Capacità chiave: E' Jeff! inghiotte alleati e nemici, permettendo a Jeff di riposizionare i compagni di squadra e di isolare gli avversari.
  • Stile di gioco: Perfetto per i giocatori che amano i ruoli di supporto caotici e di grande impatto.

3. Hulk (Avanguardia)

  • Punti di forza: Un tank resistente con abilità che disturbano i nemici e controllano gli obiettivi.
  • Capacità chiave: Rompimondo trasforma Hulk in una forza inarrestabile, che infligge danni ingenti in mischia.
  • Stile di gioco: Ideale per guidare le cariche o tenere i punti di strozzatura.

4. Iron Man (Duellante)

  • Punti di forza: Domina i combattimenti aerei con potenza di fuoco a lungo raggio e colpi di precisione.
  • Capacità chiave: Cannone a impulsi invincibile fornisce danni devastanti ad area d'effetto, perfetti per distruggere le retrovie nemiche.
  • Stile di gioco: Adatta a giocatori con un'eccellente consapevolezza della mappa e capacità di posizionamento.

5. Cloak & Dagger (Stratega)

  • Punti di forza: Versatilità grazie agli effetti accecanti di Cloak e alle capacità curative di Dagger.
  • Capacità chiave: La loro ultimate combina attacco e cura, creando un'area che prosciuga la salute dei nemici e cura gli alleati.
  • Stile di gioco: Richiede un rapido processo decisionale per passare da un ruolo offensivo a uno di supporto a seconda della situazione.

Comprendere le modalità di gioco: Strategie per il successo

Marvel Rivals presenta tre modalità principali, ciascuna con obiettivi unici che richiedono strategie personalizzate. Ecco come affrontarle:

1. Modalità convoglio

  • Obiettivo: Accompagnare o impedire che un carico utile raggiunga la sua destinazione.
  • Suggerimenti per gli eroi:
    • Utilizzo Magneto o Hulk per ancorare la squadra e proteggere il carico utile. Entrambi eccellono nella creazione di barriere e nel mantenimento di punti di blocco.
    • Abbinato a Luna Snow per la guarigione e l'utilità, mantenendo la squadra sostenuta durante le schermaglie più intense.

2. Modalità Dominazione

  • Obiettivo: Cattura e controlla le zone per guadagnare punti nel tempo.
  • Suggerimenti per gli eroi:
    • Duellanti mobili come L'Uomo Ragno e Magik Qui prosperano, consentendo una rapida cattura delle zone e un rapido riposizionamento.
    • Strategisti come Jeff o Mantide sono preziosissimi per sostenere gli alleati nelle zone contese, assicurando così una tenuta più lunga.

3. Modalità di convergenza

  • Obiettivo: Una modalità ibrida che combina la scorta del carico utile e le meccaniche di cattura dei punti.
  • Suggerimenti per gli eroi:
    • Una formazione equilibrata è essenziale. Combinazione Iron Man assalto aereo con Groot controllo dell'area per dominare gli obiettivi.
    • Adattatevi all'evoluzione del gioco cambiando eroe per contrastare la strategia del nemico, come ad esempio usando Strega Scarlatta per distruggere gli avversari raggruppati.

Ogni modalità premia la flessibilità e il lavoro di squadra, rendendo la coordinazione con il proprio team fondamentale per il successo.

Suggerimenti per dominare il gioco competitivo

Per avere successo in Marvel Rivals non basta scegliere eroi potenti. Ecco alcuni consigli essenziali per migliorare il vostro gioco:

1. Costruire squadre equilibrate

Le squadre con un mix di Avanguardisti, Duellanti e Strateghi ottengono i risultati migliori. Ad esempio:

  • Rocket Raccoon + Groot: Rocket cavalca Groot per aumentare la resistenza ai danni, creando una prima linea quasi inarrestabile.
  • Strega Scarlatta + Magneto: Magneto ottiene un potente spadone che lo trasforma in una potenza da mischia.

2. Sfruttare le capacità di team-up

Queste sinergie uniche aggiungono profondità e possono ribaltare le sorti della battaglia. Eroi come Hulk e Wolverine sbloccare l'iconico "Fastball Special", lanciando Wolverine nella mischia per distruggere le formazioni nemiche.

3. Padroneggiare gli ambienti distruttibili

Le mappe di Marvel Rivals presentano elementi dinamici, come coperture e ostacoli distruttibili. Utilizzate abilità come quella di Groot Muro di Thornslash per creare barriere o distruggere le posizioni nemiche per ottenere un vantaggio tattico.

4. Adattarsi rapidamente

Il counter-picking è essenziale in Marvel Rivals. Se gli avversari dominano l'aria con Tempesta o Iron Man, considerare eroi come Occhio di Falco o Pugno di ferro per neutralizzare le loro minacce aeree.

5. Comunicare in modo efficace

Anche senza la chat vocale, il gioco fornisce strumenti come i marcatori e le emotes per condividere le informazioni. Utilizzateli per coordinare gli attacchi, difendere gli obiettivi o avvisare i compagni di squadra delle minacce.

Combinazioni e sinergie di eroi: Vincere con la strategia

Le abilità Team-Up aggiungono un elemento tattico emozionante, premiando le formazioni ben costruite. Ecco alcune combinazioni da provare assolutamente:

  • Rocket Raccoon + Groot: Rocket acquista una maggiore durata quando spara dalle spalle di Groot, diventando così un duo micidiale.
  • Hulk + Wolverine: La "Fastball Special" lancia Wolverine contro i nemici, creando caos e ammorbidendo i bersagli per gli attacchi successivi.
  • Strega Scarlatta + Magneto: Le abilità di Magneto sono amplificate e gli permettono di dominare i combattimenti in mischia con un enorme spadone.

Sperimentare queste combinazioni può portare a giocate che cambiano la partita, soprattutto nelle partite competitive.

Conclusione

Marvel Rivals offre un mix emozionante di battaglie caotiche, eroi iconici e strategie dinamiche. Per scalare i ranghi è necessario padroneggiare gli eroi di livello S, adattarsi all'evoluzione delle condizioni delle partite e sfruttare l'esclusivo sistema Team-Up. Che si tratti di scortare un carico utile, catturare zone o sperimentare sinergie di eroi, la chiave del successo sta nel lavoro di squadra e nell'adattabilità.

Quindi assemblate la squadra dei vostri sogni, esplorate le profondità dell'Universo Marvel e conquistate il multiverso. Con abilità e strategia, salirete di grado e conquisterete la vittoria su ogni campo di battaglia.

Condividi il nostro fantastico articolo sui social media:
Avete ancora sete? Per saperne di più contenuto
Contenuto dell'articolo
Seguiteci su
Realizzato da una coppia di 👾 giocatori nell'Inghilterra rurale
occhio