La casa delle notizie e delle recensioni sui giochi indie e ad accesso anticipato 

Little Nightmares III: l'inquietante avventura continua con nuovi colpi di scena

Guarda il gioco
Postato il:
16 febbraio 2025
Aggiornato:
fa
Lettura dell'Est:
7 minuti

Introduzione 

Piccoli incubi III si preannuncia come la più ambiziosa entrata in scena nel Il franchising Little Nightmares eppure, invitandoci a tornare nel mondo contorto delle paure infantili. Ora, con un paio di occhi nuovi - Low and Alone - siamo pronti a navigare negli inquietanti paesaggi del nulla. Con Giochi supermassicci subentrando a Studi TarsierQuesto capitolo introduce il gioco in cooperativa, nuove ambientazioni e una trama unica e inquietante. Scopriamo tutto ciò che rende Little Nightmares III uno dei giochi horror più attesi del 2025.

Un nuovo capitolo del franchise di Little Nightmares

Quando Little Nightmares è uscito per la prima volta, ha immediatamente catturato l'attenzione con il suo stile atmosferico, le sue immagini surreali e la sua narrazione che parlava delle paure silenziose e nascoste dell'infanzia. Il sequel ha ampliato questi temi con nuovi protagonisti e orrori più oscuri, consolidando Little Nightmares come una delle migliori serie di videogiochi horror indie in circolazione. Ma Little Nightmares III cambia la formula in alcuni modi significativi. Innanzitutto, non è più sviluppato da Tarsier Studios, i creatori dei primi due giochi. Al suo posto, Supermassive Games - nota per Until Dawn e The Dark Pictures Anthology - ha preso le redini del gioco, apportando un nuovo ma appropriato approccio all'horror cinematografico del gioco.

Supermassive Games sembra impegnata a onorare l'eredità del franchise esplorando al contempo nuove possibilità di narrazione e di gioco. Questo cambiamento ha portato Little Nightmares III a diventare il primo titolo della serie a essere dotato di cooperativa online, consentendo ai giocatori di condividere l'orrore insieme. Ma non preoccupatevi, se preferite la solitudine di affrontare i vostri incubi da soli, il gioco ha un robusto sistema di compagni IA per mantenere l'esperienza ricca e coinvolgente anche in modalità solitaria. Infatti, si può scegliere di collaborare per risolvere gli enigmi con un altro giocatore o di andare da soli con un compagno IA.

Segui il viaggio di Low e Alone

In Little Nightmares III, guiderete Low e Alone, due amici intrappolati nel nulla, un regno pieno di luoghi nati dall'illusione e dalla disperazione. Low porta un arco, mentre Alone brandisce una chiave inglese, ognuno con strumenti unici per superare gli ostacoli e svelare il mistero dell'ambiente circostante. Attraversando la Spirale, affronterete le vostre paure infantili insieme a un amico o da soli. Il viaggio non è solo una questione di sopravvivenza, ma anche la ricerca di un percorso che possa condurli fuori da questo mondo da incubo.

La spirale: Un mondo da incubo progettato in modo intricato

The Nowhere è più inquietante che mai, comprendendo varie località all'interno del Spiraleognuna con un'atmosfera distinta e una storia terrificante. Ecco una panoramica di alcune delle aree principali che incontreremo:

La fabbrica di caramelle

La Fabbrica di Caramelle è il luogo in cui tutte le vostre inquietanti paure di Willy Wonka prendono vita. Questo enorme e lugubre spazio è pieno di lecca-lecca, dolciumi contorti e operai disumani che penzolano dal soffitto come se facessero parte dei macchinari. Qui i giocatori affrontano il Supervisore, un Residente con più braccia che si aggira in cerca di intrusi. I Candy Weevil, minuscole creature che temono la luce, brulicano in tutta la fabbrica, pronti a tendervi un'imboscata se vi allontanate dall'ombra.

Il design del livello gioca con il senso della scala e della prospettiva, ricordando quanto Low e Alone siano piccoli e vulnerabili in questo mondo gigantesco e grottesco. È un ambiente surreale che combina gli orrori dei macchinari con immagini di dolciumi contorti, rendendolo uno dei luoghi più memorabili dell'universo di Little Nightmares.

La necropoli

La Necropoli è un netto contrasto con la caotica fabbrica. Si tratta di un rudere abbandonato in un deserto sterminato, dove regna il silenzio e incombono inquietanti statue scolpite nella pietra. Il luogo è infestato dall'ombra di Monster Baby, un gigante simile a una bambola che ha il potere di trasformare in pietra tutto ciò che incontra. Navigare tra le sabbie della Necropoli porta con sé nuove sfide, come evitare le sabbie mobili e nascondersi dagli sciami di scarafaggi di grandi dimensioni che setacciano l'area.

La stessa Monster Baby è uno spettacolo terrificante: i suoi occhi massicci e senza vita scrutano le rovine, sempre a caccia di intrusi. Incarna la paura primordiale di essere osservati e cacciati, costringendovi a rimanere vigili e silenziosi. Il vuoto assoluto della Necropoli contrasta con i corridoi angusti e affollati della Fabbrica di Caramelle, mostrando quanto possa essere vario il mondo di Nowhere.

Innovazioni nel gameplay: Co-op, risoluzione di puzzle e oggetti iconici

Per la prima volta, Little Nightmares 3 offre la possibilità di giocare in cooperativa online, permettendo a due giocatori di assumere i ruoli di Low e Alone. Ogni personaggio porta con sé una serie di strumenti unici: L'arco di Low gli permette di colpire interruttori lontani, distrarre i nemici e rompere le corde, mentre la chiave inglese di Alone le consente di abbattere muri, attivare macchinari e sfondare ostacoli.

Questa differenza di abilità rende la risoluzione dei puzzle uno sforzo di collaborazione. Spesso dovrete sollevarvi a vicenda, portare una luce per innervosire le creature del buio o combinare i vostri strumenti per liberare i percorsi. Questa meccanica cooperativa crea un autentico senso di lavoro di squadra e di dipendenza, in cui ogni giocatore si sente fondamentale per progredire nel gioco. Per i giocatori solitari, il compagno IA fa un ottimo lavoro, aiutando con gli enigmi e offrendo suggerimenti quando necessario.

Enigmi e gioco di prova ed errore

Gli enigmi di Little Nightmares III variano da semplici a impegnativi e richiedono ai giocatori di pensare in modo critico a ciò che li circonda. Che si tratti di superare di nascosto una creatura, sbloccare un passaggio nascosto o capire la sequenza corretta per disattivare una trappola, c'è un mix soddisfacente di tentativi ed errori che tiene impegnati i giocatori. Mentre alcuni enigmi sono semplici, altri possono richiedere alcuni tentativi, soprattutto nelle aree in cui è richiesta la furtività. Il design del gioco incoraggia i giocatori a sperimentare e ad adattarsi, rendendo ogni nuova area fresca e imprevedibile.

Piattaforma e strumenti unici

Come i suoi predecessori, Little Nightmares III incorpora elementi platform che richiedono un tempismo e una coordinazione precisi. Utilizzando la sua chiave inglese, Alone può rompere gli ostacoli e accedere a nuove aree, mentre l'arco di Low può interagire con oggetti lontani. La combinazione di questi strumenti unici aggiunge profondità al gioco, rendendo le sezioni platform più coinvolgenti che mai.

Audio e immagini inquietanti: Costruire tensione e atmosfera

Little Nightmares III è una masterclass nell'horror d'atmosfera, che fonde elementi visivi e audio per tenere i giocatori sul filo del rasoio. Il gioco utilizza le ombre e le luci in modo intelligente, creando contrasti che attirano l'attenzione su dettagli importanti o nascondono pericoli in agguato. Dalle luci tremolanti al tenue bagliore dei macchinari della fabbrica, l'illuminazione crea l'atmosfera e dirige il vostro cammino.

Il design dell'audio è altrettanto fondamentale. Dagli scricchiolii delle assi nella Necropoli al ronzio delle macchine nella Fabbrica di Caramelle, ogni suono è progettato per innervosire e immergere l'utente. Il gioco utilizza persino il feedback aptico DualSense sulla PS5, che si sincronizza con i momenti di tensione, come l'avvicinarsi del Supervisore o lo sguardo di Monster Baby, per dare un vero senso di terrore.

Svelare il mistero: La storia di Low e Alone

Low e Alone sono due protagonisti con personalità e storie contrastanti. Si conoscono solo da quando sono rimasti intrappolati nel nulla, ma il loro legame è palpabile. Low, con la sua maschera corvina e il suo arco, è il più riservato dei due, mentre Alone, con i suoi codini e la sua chiave inglese, emana un po' più di grinta e determinazione. La loro amicizia è autentica, e piccoli gesti come aiutarsi a vicenda o stare vicini per confortarsi aggiungono strati ai loro personaggi.

Seguendo il viaggio di Low, la storia del gioco svela qualcosa di più sul Nowhere man mano che si procede, accennando a traumi e paure del passato che entrambi stanno affrontando. Ogni luogo riflette queste paure, dagli imponenti macchinari della Fabbrica di Caramelle alle sabbie desolate della Necropoli. Alla fine del viaggio, i giocatori capiranno cosa li ha portati nel Nulla e cosa potrebbe essere necessario per fuggire.

Piattaforme e data di uscita

Little Nightmares III uscirà nel 2024 su diverse piattaforme, tra cui PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC. Bandai Namco Entertainment ha confermato che il gioco supporterà sia la modalità cooperativa locale che quella online. La disponibilità su console più vecchie come Xbox One e Nintendo Switch assicura che i fan dei primi due giochi di Little Nightmares possano continuare il loro viaggio indipendentemente dal loro hardware.

Trailer e anteprime

Il primo trailer di Little Nightmares III è stato presentato alla Gamescom 2023, offrendo uno sguardo cinematografico sull'inquietante mondo di Nowhere. Le immagini atmosferiche e la colonna sonora ossessionante hanno immediatamente catturato l'attenzione dei fan e dei nuovi arrivati. Le anteprime hanno lodato il gioco per le sue innovative meccaniche cooperative e per la perfetta integrazione di elementi horror e di avventura.

Caratteristiche principali:

  • Due protagonisti: Gioca nei panni di Low e Alone, ognuno con abilità e strumenti unici.
  • Cooperazione: Vivi il gioco in cooperativa online o in solitaria con un compagno IA.
  • Svelare il mistero: Esplora il nulla e svela i suoi oscuri segreti.
  • Atmosferico: Immagini e audio coinvolgenti progettati per sconvolgere.
  • Risolvere i puzzle: Lavorate insieme per risolvere i puzzle e superare gli ostacoli.
  • Strumenti unici: Utilizzare l'arco di Low e la chiave inglese di Alone per navigare nell'ambiente.

Pensieri finali: Little Nightmares III sarà all'altezza del successo?

Piccoli incubi III si preannuncia come un'avventura horror di spicco, che onora le sue radici e al tempo stesso spinge la serie in avanti. L'inclusione della cooperativa online aggiunge un livello unico, consentendo ai giocatori di affrontare insieme le paure dell'infanzia, mentre gli ambienti meravigliosamente inquietanti e la storia inquietante promettono un'esperienza ricca anche per i giocatori solitari. Con Supermassiccio competenze in materia di horror e Bandai Namco Questo capitolo potrebbe superare i suoi predecessori, offrendo un gioco horror che è allo stesso tempo familiare e nuovo.

Quindi, se siete pronti a tornare nel mondo di Little Nightmares e ad affrontare le vostre paure infantili insieme a un amico (o da soli), Little Nightmares III vi offrirà un viaggio oscuro e memorabile quando uscirà nel 2024. Restate sintonizzati su GIOCO DI SALVATAGGIO per ulteriori aggiornamenti, trailer e anteprime di gioco man mano che ci avviciniamo al lancio!

Condividi il nostro fantastico articolo sui social media:
Avete ancora sete? Per saperne di più contenuto
Contenuto dell'articolo
Seguiteci su
Realizzato da una coppia di 👾 giocatori nell'Inghilterra rurale