La casa delle notizie e delle recensioni sui giochi indie e ad accesso anticipato 

Recensione di Hades: Un'emozionante discesa negli inferi

Prima occhiata
Postato il:
31 gennaio 2025
Aggiornato:
fa
Lettura dell'Est:
7 minuti

Introduzione

Se siete alla ricerca di un gioco che combini un'azione intensa con una narrazione accattivante, allora non cercate altro che Ade. Sviluppato da Giochi SupergiantHades, noto per i precedenti successi di Bastion e Transistor, è un gioco d'azione unico nel suo genere, che fissa il livello massimo per i roguelite e i roguelike. In questa recensione di Hades, analizzeremo gli aspetti che rendono questo gioco un titolo eccezionale che dovreste assolutamente aggiungere alla vostra collezione.

Meccaniche di gioco: Un capolavoro di roguelike

In Hades si impersona Zagreus, il figlio ribelle di Ade, il signore degli inferi. Stanco della sua vita negli inferi greci, Zagreus cerca di fuggire dagli inferi per raggiungere il Monte Olimpo. Il gioco è un roguelike isometrico che unisce un combattimento veloce a una storia profonda e coinvolgente che affonda le sue radici nel mito greco.

Il gameplay è fluido e reattivo, incentrato sul combattimento hack-and-slash e sul processo decisionale strategico. È possibile accedere a sei armi diverse, ognuna delle quali offre uno stile di gioco unico. Si tratta di spada, arco, lancia, scudo, pugni e pistola. Che si preferiscano gli attacchi a distanza dell'arco o il combattimento ravvicinato della lancia, c'è un'arma adatta a ogni stile di gioco. Ogni arma può essere potenziata con l'uso di risorse e valuta di gioco, per dare ancora più spessore al gioco.

Una delle abilità chiave di Zagreus è la sua corsa, che gli permette di eludere rapidamente gli attacchi e di muoversi negli ambienti pericolosi del mondo sotterraneo. La padronanza del cruscotto è essenziale per la sopravvivenza, in quanto fornisce vantaggi sia difensivi che offensivi. I combattimenti sono veloci e richiedono riflessi pronti, rendendo Hades un gioco emozionante e sempre all'erta.

Una caratteristica fondamentale dell'Ade sono i Boon, potenti potenziamenti concessi dagli dei dell'Olimpo come Dioniso, Atena e Zeus. I Boon si presentano sotto forma di scelte offerte durante il viaggio, consentendo di personalizzare le abilità di Zagreus a proprio piacimento. Essi conferiscono ai vostri attacchi effetti elementali o nuove abilità, aggiungendo un livello di strategia a ogni corsa. La forma dei Boon ricevuti può modificare in modo significativo l'esperienza di gioco, rendendo nuovo ogni tentativo di fuga dal mondo sotterraneo.

Il sistema di rischio e ricompensa in Hades è superbamente bilanciato. Man mano che si avanza, si deve decidere se affrontare le sfide più difficili per ottenere maggiori ricompense o se giocare sul sicuro. Ogni volta che si muore, si torna alla Casa di Ade, ma invece di sentirsi frustrati, si è motivati a fare un'altra corsa. Il ciclo di gioco è coinvolgente e la rigiocabilità del gioco è uno dei suoi punti di forza. La paura della morte è mitigata dal fatto che ogni morte porta nuove opportunità di crescita e di narrazione.

I boss dell'Ade rappresentano una sfida importante che mette alla prova le vostre abilità. Dalle implacabili sorelle Furia all'Idra d'ossa che sorveglia Asphodel, ogni scontro con i boss richiede strategia e prontezza di riflessi. Superare questi boss è immensamente soddisfacente e testimonia il sistema di combattimento ben progettato del gioco.

Il gioco incorpora anche elementi RPG, permettendo di personalizzare le abilità di Zagreus e di costruire le relazioni con gli altri personaggi. Attraverso l'uso di valuta di gioco come Tenebre e Gemme, è possibile acquistare potenziamenti permanenti nello Specchio della Notte, migliorando le statistiche e sbloccando nuove abilità. Questo sistema di progressione aggiunge profondità al gioco e dà un senso di crescita a ogni partita.

Storia e personaggi: Una nuova interpretazione del mito greco

Hades eccelle nella sua narrazione, offrendo una nuova interpretazione delle figure del mito greco. Gli sviluppatori di Supergiant hanno fatto un ottimo lavoro per dare vita a questi personaggi antichi con una sensibilità moderna. La narrazione del gioco si dipana man mano che si interagisce con i vari personaggi nella Casa di Ade e nel corso del viaggio.

Personaggi come Nyx, la dea della notte, e Achille, il famoso eroe che ora funge da mentore di Zagreo, aggiungono profondità alla storia. Anche Caronte, il silenzioso traghettatore degli inferi, svolge un ruolo significativo. Ogni personaggio ha qualcosa di nuovo da dire ogni volta che si torna alla casa di Ade, facendo sentire il mondo di gioco vivo e dinamico.

I tentativi di Zagreus di fuggire dal mondo sotterraneo non riguardano solo il raggiungimento della superficie, ma anche la scoperta di segreti di famiglia e la comprensione del suo posto tra gli dei. Le sue interazioni con il padre Ade e con le altre divinità sono piene di battute spiritose e di profondità emotiva. La scrittura è di alto livello e il doppiaggio dà vita a ogni personaggio.

Le relazioni che si instaurano sono parte integrante del gioco. Facendo regali e partecipando alle conversazioni, si possono sbloccare storie secondarie e vantaggi nel gioco. Questo aspetto del gioco incoraggia a continuare a giocare e a esplorare ogni aspetto della narrazione.

Ogni volta che si muore, ci si ritrova nella Casa di Ade, pronti a intraprendere un altro tentativo di uscire dall'inferno. I personaggi hanno sempre qualcosa di nuovo da dire e la storia progredisce a ogni ritorno. Questo approccio mantiene la narrazione fresca e incoraggia a continuare a cercare di fuggire dagli inferi.

Immagini e colonna sonora: Una festa per i sensi

Hades vanta un impressionante stile artistico isometrico che dà vita agli inferi. Gli ambienti sono ricchi di dettagli, dalle profondità infuocate del Tartaro ai fiumi fusi dell'Asfodelo e ai campi idilliaci dell'Eliseo. Il design visivo è un punto di riferimento per i giochi di questo genere.

Il design visivo del gioco non si limita all'estetica, ma svolge anche un ruolo nel gameplay. Gli ambienti sono realizzati in modo tale da informare l'utente sulle sfide che lo attendono. Ad esempio, l'Asphodel, pieno di lava, richiede un'attenta navigazione, mentre le trappole nel Tartaro richiedono riflessi pronti e un uso strategico del cruscotto.

La colonna sonora, composta da Darren Korb, completa perfettamente l'atmosfera del gioco. La musica passa senza problemi da brani intensi per i combattimenti a melodie più pacate nei momenti più tranquilli. Il doppiaggio è di altissimo livello e aggiunge profondità ai personaggi, migliorando l'esperienza complessiva.

Disponibilità e prestazioni della piattaforma

Hades è disponibile su diverse piattaforme, tra cui Nintendo Switch e PC, PS4, PS5, Xbox One e console Xbox Series. La versione per Switch, in particolare, è stata apprezzata per le sue prestazioni fluide e la sua portabilità, che consentono ai giocatori di godersi il gioco in movimento. Il gioco è anche disponibile su Game Pass, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio.

Indipendentemente dalla piattaforma scelta, Hades funziona in modo fluido e offre un'esperienza coerente. I controlli sono reattivi e il gioco si comporta bene anche durante le sequenze di combattimento più intense. Che si giochi su Nintendo Switch e PC o su console, Hades offre un'esperienza di alto livello.

Opinione della comunità: Perché Hades è uno dei migliori giochi

Fin dalla sua uscita, Hades ha raccolto il plauso della critica e una schiera di fan sfegatati. Molti lo considerano uno dei migliori giochi degli ultimi anni, e per una buona ragione. Il gioco è stato inizialmente rilasciato in accesso anticipato, consentendo agli sviluppatori di Supergiant di perfezionare il gameplay e la narrazione nel corso del tempo. Questo approccio ha dato vita a un'esperienza raffinata e coinvolgente che ha richiesto anni di lavoro.

I giocatori che hanno giocato al gioco ne lodano spesso l'equilibrio tra sfida e ricompensa. La combinazione di azione, narrazione e progressione li spinge a passare al livello successivo, ansiosi di vedere cosa li aspetta. Il gioco è stato lodato per aver rivitalizzato l'interesse per il genere roguelite e molti apprezzano il ruolo degli dei non solo nella storia ma anche nel gameplay stesso.

Hades è uno di quei rari giochi che non solo soddisfa ma supera le aspettative. Ha stabilito un nuovo standard per i roguelite e i giochi d'azione e molti giocatori lo hanno elogiato come un grande gioco che rivitalizza il genere.

Critica comunitaria: Aree di miglioramento

Sebbene Hades sia un gioco fantastico, non è esente da critiche. Alcuni giocatori ritengono che l'aleatorietà dei Boon possa a volte rendere una partita impossibile, causando frustrazione. Altri ritengono che i picchi di difficoltà possano essere impegnativi, soprattutto quando si affrontano i boss più difficili.

Alcuni giocatori hanno notato che la curva di apprendimento può essere ripida, soprattutto per chi è alle prime armi con i roguelike. Tuttavia, il gioco fa un buon lavoro per facilitare l'apprendimento delle meccaniche e la paura della morte diminuisce man mano che si diventa più abili. La casualità dei Boon e degli incontri con i nemici aumenta la sfida, ma a volte può risultare eccessiva.

Inoltre, alcuni giocatori hanno espresso il desiderio di avere più contenuti dopo aver completato la storia principale. Tuttavia, queste critiche sono minori rispetto all'accoglienza complessivamente positiva. I punti di forza del gioco superano di gran lunga le sue debolezze e la comunità è generalmente d'accordo sul fatto che Hades sia un titolo imperdibile.

Pensieri finali: Giocate ad Hades: non ve ne pentirete.

In conclusione, Ade è un gioco imperdibile che offre un'esperienza emozionante e coinvolgente. La sua miscela di azione, narrazione ed elementi roguelike crea un ciclo di gioco coinvolgente che non smette mai di appassionarvi. Che siate fan del mito greco, alla ricerca di un nuovo roguelite in cui affondare i denti o semplicemente alla ricerca di un gioco con profondità e rigiocabilità, Hades è in grado di soddisfare tutte le esigenze.

I fan di Supergiant titoli precedenti come Bastione e Transistor troveranno in Hades elementi familiari, ma apprezzeranno anche le nuove direzioni intraprese dallo sviluppatore dopo il lavoro su Pyre. Gli sviluppatori di Supergiant hanno dimostrato la loro versatilità e il loro impegno per la qualità, rendendo Hades non solo un ottimo gioco ma anche una pietra miliare significativa nel loro portfolio.

Quindi, se non l'avete ancora fatto, fatevi un favore e giocate ad Hades. È disponibile su Nintendo Switch, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series e PC. È uno di quei rari giochi che non solo soddisfa, ma supera le aspettative, ponendo davvero le basi per i futuri titoli del genere.

Hades vi invita a fare un'altra corsa, più e più volte. Il suo gameplay coinvolgente, la storia avvincente e i combattimenti soddisfacenti ne fanno un titolo di spicco. Sia che siate fan esperti di roguelike, sia che siate nuovi al genere, Hades offre un'esperienza al tempo stesso accessibile e profonda.

Alla fine, il successo di Hades risiede nella sua capacità di fondere perfettamente narrazione e gameplay. Come rougelite, offre un livello di progressione e di narrazione che lo distingue dagli altri giochi del genere. La combinazione di ambientazione mitologica, personaggi coinvolgenti e meccaniche innovative rende Hades un gioco da non perdere.

Condividi il nostro fantastico articolo sui social media:
Avete ancora sete? Per saperne di più contenuto
Contenuto dell'articolo
Seguiteci su
Realizzato da una coppia di 👾 giocatori nell'Inghilterra rurale